Il suo Cabernet Franc “Vento Fermo” 2018 ha colore rubino brillante, note di peperone, molto elegante al palato, con un finale tannico e vinoso. Massobrio sostiene che è il miglior vino rosso assaggiato quest’anno, che sarà Top dei Top fra i Rossi dei 100 migliori vini d’Italia. Straordinari anche il Rosso della Bergamasca Corne 2015, un blend di uve merlot e cabernet sauvignon surmature; il Pinot Grigio della Bergamasca “Forte Terra” 2019, che in bocca sprigiona "un’acidità diffusa e felice e un finale sapido". Sorprendente il Rosé Brut “Potamotoco” da uve pinot nero dalla gradevole fragranza con note di fragoline di bosco, buono anche il Moscato dolce “Akoya”, ottenuto da uve moscato giallo. Davvero una piacevole sorpresa trovare tutti questi vini in terra bergamasca! [...]
estratto da La Stampa Online
I giudici - Paolo Massobrio e Marco Gatti - sono autorevoli, come hanno dimostrato in anni di attività nel settore enogastronomico, quindi non deve sorprendere se per la prima volta, nella storia dei “Top Hundred”, i migliori cento vini d’Italia, entra un vino bergamasco e sbaraglia tutti gli altri, meritando il “Top dei top” per i vini rossi. [...]
Leggi l'articolo su Italia a Tavola
Come ogni anno, il riconoscimento dei Top Hundred comprende anche i Top dei Top, ossia l’eccellenza per ogni categoria. Per i vini rossi, a primeggiare è il Bergamasca Cabernet Franc Biologico “Vento Fermo” 2018 di Le Corne di Grumello del Monte, una realtà estesa su una trentina di ettari, il 70% dei quali con impianti rinnovati, e totalmente convertita in regime biologico. Il loroTop dei Top ha colore rubino brillante, note di peperone, molto elegante al palato, con un finale tannico e vinoso. Massobrio sostiene che è il miglior vino rosso assaggiato quest’anno. [...]
Leggi l'articolo su Bergamo News