
Piatto
Tartare di filetto su osso, con scaglie di Parmigiano, funghi e gel di vitello allo zafferano
In cucina
Chef Luca Morandi
Vino in abbinamento
Pjeras

Lo chef Luca Morandi ci presenta il piatto: una tartare di filetto su osso, con scaglie di Parmigiano, funghi e gel di vitello allo zafferano. La carne di filetto, una Garronese, anche detta Blonde d'Acquitaine, una razza di origine francese ottenuta negli anni dopo una lunghissima serie di incroci, viene battuta al coltello, e condita con olio, sale, pepe e una punta di senape.

Prima di essere adagiata sull’osso, questo viene depurato con minuzia: lasciato per circa un’ora in acqua e ghiaccio, scolato, asciugato e solo dopo la sua perfetta pulizia condito con olio, sale, pepe e rosmarino per essere infornato.

Dieci minuti a 200 gradi e una volta arrostito accoglierà la carne, scaglie di Parmigiano Reggiano 40 mesi dal consorzio Vacche Rosse, funghi freschi crudi raccolti nel territorio circostante e gel di vitello allo zafferano a contorno. Il piatto è semplice ma prevede materie prime di estrema qualità.

Ristornate Morandi - Valbondione
L’attività prende vita sotto forma di piccola locanda, nel 1958, quando Maria e suo figlio Diego offrono ai clienti piatti della tradizione bergamasca. Oggi, a tenere ben salde le redini di quello che è diventato l’albergo ristorante Morandi, ci pensano Rosy, Luca e sua sorella Sara. L’ospitalità familiare e una cucina tradizionale ma sempre più contemporanea sono ormai il marchio di questo locale completamente immerso nella natura dei luoghi circostanti.