L’Enoteca San Tomaso nasce nel 1995, quando Stefano Manzoni, Maître du vin, decide di condividere la sua passione con chiunque sappia ascoltare un buon bicchiere di vino. Sì, ascoltare, perché come lui sostiene “il vino è come un racconto” e “a chi lo sa ascoltare parla di territori, uomini, fatiche ma anche di splendide conquiste ed emozionanti avventure”.









Nel quartiere artistico di Bergamo prende così vita l’idea di un esperto del vino, che sceglie accuratamente le cantine a cui far riferimento, dando risalto a piccoli produttori, nuove realtà da presentare ai clienti, ma creando allo stesso tempo un giusto compromesso con aziende e cantine più blasonate.









Stefano sostiene che negli ultimi anni anche il vino bergamasco abbia ripreso la sua giusta collocazione, proprio grazie allo sforzo di cantine, magari più piccole o di recente apertura, che hanno dato una svolta al territorio, puntando di nuovo, finalmente, sulla qualità.









La collaborazione
All’interno della meticolosa selezione effettuata nel corso degli anni da Stefano, rientrano anche i nostri vini. Perfettamente collocati in un ambiente che li sa risaltare, tra prodotti enogastronomici italiani e francesi, ricercati distillati e liquori da tutto il mondo, ma anche esclusive specialità alimentari. Dalle salse, alle confetture, alle composte e al miele da abbinare a saporiti formaggi, fino ai prodotti sott'olio e alla frutta sciroppata, tutto realizzato da veri maestri del gusto.

Dedicando anche un angolo goloso a cioccolatini, tavolette, granelle e creme del cacao più esclusivo, l’Enoteca San Tomaso è una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di vini, ma soprattutto di esperienze.