
Piatto
Anatra arrosto, asparagi, uovo e coriandolo
In cucina
Chef Filippo Cammarata
Vino in abbinamento
Divenire 1818

Il piatto fa parte di un menù molto particolare, che per questo si chiama “iconicità”: lo chef Filippo Cammarata ci presenta un petto d’anatra scottato, che viene servito con un’emulsione di tuorlo d’uovo marinato nella soia, e concluso con un caldo-freddo di asparagi e un croccante di semi di coriandolo.

Il petto riesce a mantenere la sua vivacità perché viene arrostito dalla pelle, dando al morso un’inconfondibile croccantezza, a cui si uniscono asparagi crudi e cotti e i semi di coriandolo: unica nota di morbidezza è perciò data dalla salsa al tuorlo.

L’abbinamento con il nostro speciale pinot nero è stato dettato dallo sposalizio con la sua eleganza e dalla finezza che supporta l’anatra nella sua cottura.

Osteria Tre Gobbi - Bergamo
L’Osteria Tre Gobbi è il locale ristorativo più antico della città bassa. Presente anche nei libri storici, quando nasce l’osteria Bergamo fa parte del regno lombardo-veneto dell’impero austriaco. Rilevata 5 anni fa da Matteo Carminati, ha visto la partecipazione dello chef Filippo Cammarata da novembre 2020. Piccola curiosità: l’antico logo Tre Gobbi è stato inciso da Jacques Callot nel 1616 e fa parte della serie “varie figure di Gobbi”.
Insomma, in un locale completamente rinnovato, negli ambienti e nei piatti, si respira comunque tutta la storia che le sue mura hanno racchiuso. Un progetto con una grande amicizia alla base, unita alla voglia di creare un ristorante personale che sia rappresentativo dei suoi titolari, e che ponga gli ospiti sempre al centro. La scelta delle materie prime più fresche possibile è un elemento fondamentale della cucina dei Tre Gobbi, con una filosofia zero-waste che si impegna a sprecare il meno possibile e recuperare tutte le materie.