Vogliamo farti scoprire la cantina e invitarti ad eventi e degustazioni.
Vogliamo farti scoprire la cantina e invitarti ad eventi e degustazioni.
Totalmente convertita in regime biologico dal 2016, con la preziosa consulenza dell'enologo Massimo Gigola, oggi Le Corne si estende lungo una trentina di ettari vitati. Un contesto ricco di storia, attrezzature all’avanguardia e un terroir adatto a produzioni di eccellenza rendono la nostra cantina una culla perfetta per le nostre bottiglie.
Scopri la cantinaUltime news
Vedi tutte
Divenire 1820: dalla nostra cantina a Osteria Selva
La chiamano la “città dipinta”: Clusone, uno dei borghi della Val Seriana, ospita infatti numerosi affreschi che si stagliano lungo le pareti dei suoi edifici storici, tra tutti la torre dell’Orologio Fanzago.
Leggi l'articolo
Forte Terra Pinot Grigio: dalla nostra cantina a Contrada Bricconi
Un luogo sospeso nel tempo, un borgo medievale che riprende vita grazie all’entusiasmo e alla dedizione di un gruppo di ragazzi intraprendenti. Contrada Bricconi è un agriturismo in Val Seriana, più precisamente nella frazione di Nasolino, comune di Oltressenda Alta, nella provincia di Bergamo.
Leggi l'articolo
Lumine: dalla nostra cantina alla Pasticceria Cortinovis
Alle porte della Val Seriana, Ranica vi conquisterà con il fascino delle sue numerose ville storiche. E in questi scenari un po’ barocchi spicca la Pasticceria Cortinovis, ormai un’istituzione del settore che ha profonde radici nel territorio bergamasco. Il maestro pasticcere, nonché titolare della pasticceria, Giancarlo Cortinovis, ha sperimentato il nostro vino Lumine all’interno della sua ricetta del babà.
Leggi l'articolo