
Piatto
Gnocchi della Anetì
In cucina
Angelo, Silvia e Irene
Vino in abbinamento
Forte Terra Rosso

La ricetta di oggi riprende la tradizione e i ricordi di una Bergamo passata: quando la zia Anetì preparava i suoi gnocchi e tutta la famiglia si riuniva per il pranzo.

Il piatto è il più rappresentativo, nonché il più richiesto dell’osteria. Una base di fonduta di formaggi, che onora il territorio, ospita gnocchi tradizionali e del radicchio dell’orto a contrastare la dolcezza degli altri ingredienti.

Bergamo è patria di ben 9 formaggi dop, dunque si è deciso di omaggiare la tradizione casearia locale, così come l’economia del territorio: tutti gli ingredienti, e non solo quelli, provengono da produttori locali.

Osteria Anetì - Bergamo
Il ristorante porta il nome di Anetì, che in bergamasco vuol dire piccola Anna, a ricordo di zia Anetì, la zia di Angelo, Silvia e Irene, gestori da più di vent’anni di quest’osteria. Il locale trasmette tradizione a partire dal suo arredamento, rustico e accogliente, continua nelle persone che ci lavorano, volti veraci e appassionati, e termina nei piatti, ricette antiche portate in tavola col massimo del rispetto. Per la tradizione e per il territorio.