
Dolce
Torta Quarenghi
In cucina
Nella Gritti & Claudia Della Giovanna
Vino in abbinamento
Akoya Moscato Spumante Dolce V.S.Q.A.

Il dolce pensato da Nella e Claudia è una torta ispirata a Giacomo Quarenghi, originario di Rota d’magna. L’omaggio all’omonimo architetto e pittore bergamasco ha inizio da ingredienti semplici e genuini, con richiami al territorio e alla vita di Quarenghi. Ad esempio, l’uso della vodka all’interno dell’impasto è un chiaro richiamo all’esportazione dell’architettura Neoclassica in Russia, che Quarenghi effettuò nella seconda metà del XVIII secolo.

Per la realizzazione della torta, si sono voluti utilizzare ingredienti che non sarebbero risultati fuori luogo allo stesso Quarenghi, di facile reperibilità perfino più di duecento anni fa, quali farina gialla, pere fresche e burro. Da quest’ultimo parte la preparazione del dolce, che viene unito a zucchero e uova.

Oltre alle pere fresche, la torta annovera un altro frutto tra gli ingredienti, ovvero i fichi. Essi sono un ulteriore omaggio a Quarenghi, stavolta non dal punto di vista biografico o artistico, bensì estetico. Nella e Claudia si sono lasciate ispirare dal pronunciato naso dell’architetto nella scelta dell’ingrediente: i fichi ne ricordano la forma.

Nulla è lasciato al caso durante la preparazione del dolce. La forma, tra gli altri aspetti, è anch’essa un richiamo ed un omaggio alla cittadina di Rota d’Imagna, il quale simbolo è una ruota.

Ristorante Miramonti - Rota d’Imagna
Tra i numerosi ristoranti delle valli di Bergamo, il Miramonti è una perla di cucina bergamasca. Il panorama e lo scenario in cui si trova incorniciano splendidamente l’atmosfera elegante che si respira nella struttura, risultato di profonda dedizione e passione per il proprio territorio.