News

Le Api in Vigna: Un Equilibrio Naturale tra Vite e Biodiversità

Tra i filari della nostra azienda agricola, oltre alla vite, vive un altro organismo fondamentale per l’equilibrio del territorio: l’ape. Da anni, Le Corne ospita arnie nei pressi dei vigneti, contribuendo non solo alla biodiversità dell’ambiente, ma anche al benessere della vite stessa.

Leggi l'articolo
News

Pedalando tra le Colline di Bergamo: Itinerari in Bici a Grumello del Monte con visita in cantina a Le Corne

Se sei un amante della bicicletta e del buon vino, un tour in bici tra le colline di Grumello del Monte è l'esperienza perfetta per coniugare sport, natura e gusto.

Leggi l'articolo
News

5 Motivi per una visita in cantina a Le Corne, scoprendo i Nostri Vini

Visitando una cantina si può scoprire la sua storia e immergersi nella cultura vinicola del territorio.

Leggi l'articolo
News Eventi

Cantina Aperta: Degustazioni Esclusive nei Sabati di Le Corne

Se ti incuriosisce il mondo del vino e vuoi esplorarlo in modo autentico, Le Corne ti invita agli appuntamenti "Cantina Aperta".

Leggi l'articolo
News

Le Corne Finest - visita in cantina. L’esclusività del Vino Riserva

Per i veri intenditori, la visita Le Corne Finest rappresenta l’esperienza enologica definitiva.

Leggi l'articolo
News

Le Corne Weekend Experience - visita in cantina. La degustazione del weekend

Questa visita in cantina, disponibile su prenotazione il sabato e la domenica, ti permetterà di scoprire il meglio dei vini biologici Le Corne.

Leggi l'articolo
News

Le Corne Experience - visita in cantina. Un Viaggio Completo nel Mondo del Vino Biologico

Per chi desidera un tour approfondito, la visita "Le Corne Experience" offre una visione completa della nostra filosofia produttiva.

Leggi l'articolo
News

Nice to Drink You - visita in cantina. L'Esperienza di Degustazione a Le Corne

Se sei un amante del vino e desideri vivere un’esperienza autentica tra i Colli Bergamaschi, la visita "Nice to Drink You" presso la nostra cantina è l’opzione ideale per te.

Leggi l'articolo
News

Regala una Visita in Cantina, un'esperienza unica

Natale è il momento dell'anno in cui siamo tutti alla ricerca di regali speciali. Per noi, è tutto ciò che ha un legame con la natura ad essere speciale!

Leggi l'articolo
News

Divenire: un viaggio tra storia, musica e innovazione

Siamo lieti di presentarvi una nuova e raffinata espressione della collezione Divenire, dedicata al compositore bergamasco Donizetti. Questa limitatissima produzione di Pinot Nero è nata per celebrare il nostro terroir unico, messo alla prova da uno dei vitigni più amati al mondo.

Leggi l'articolo
News

Vento Fermo Cabernet Franc: dalla nostra cantina al Caffè Duca d’Aosta

L’abbinamento di oggi ci porta nel comune di Taleggio, che prende il nome dalla valle che lo ospita, e più precisamente nella frazione di Sottochiesa. Il territorio si mostra con la sua forte connotazione alpina, attraversato dal torrente Enna, che si getta nel fiume Brembo a valle del comune. Tra architetture religiose e civili, aree naturali e scorci alpini, gli chef Mattia Arnoldi e Gabriele Caslini hanno abbinato il nostro Vento Fermo Cabernet Franc alla ricetta del risotto con Strachitunt DOP e lampone.

Leggi l'articolo
News

Divenire 1819: dalla nostra cantina a La Rosa Scarlatta

Tra il Lago d’Iseo e la Val Calepio, dove il fiume Oglio si unisce alle acque lacustri, si trova Sarnico. Posticino ideale per un soggiorno primaverile: passeggiate lungolago, un giro nei negozi, nelle piazze, nel centro storico a visitare le moderne strutture turistiche e le bellezze artistiche e naturalistiche che lo circondano, per finire con una cena al ristorante La Rosa Scarlatta. Qui lo chef Fall Falilou ha abbinato alla sua ricetta del coniglio con polenta il nostro Divenire 1819.

Leggi l'articolo
News

Divenire 1820: dalla nostra cantina all'Agriturismo Ol Contadì

Villa d'Almè, a soli nove chilometri da Bergamo, è una zona collinare su cui si erge l’antico centro abitato. Situato all'imbocco della Val Brembana, il comune è sede di numerose ville e palazzi signorili, che potrete visitare in una gita fuori porta. E immerso nella splendida cornice delle colline bergamasche di Villa d'Almè, all’Agriturismo Ol Contadì la natura è protagonista: un luogo incantato e suggestivo. Non solo agriturismo, ma anche azienda agricola: una proposta di prodotti di produzione a Km 0, provenienti dalla fattoria oppure da aziende locali e dalle vigne dell’azienda. Qui approda oggi il nostro Divenire 1820, annata 2018, che accompagna una succosa costata alla griglia, da carni allevate e prodotte dall’agriturismo stesso.

Leggi l'articolo
News

La biblioteca civica Angelo Mai e l’eredità di Giulio Cesare Agosti

Nel cuore di Bergamo Alta si erge la Biblioteca Civica Angelo Mai. Più che un semplice edificio, un luogo dove il tempo si sospende tra stupende sale ricche di secoli di conoscenza. Qui, tra le mura avvolte dalla quiete, il patrimonio culturale di una città intera si conserva gelosamente, offrendo un portale inesauribile verso epoche remote.

Leggi l'articolo
News

Divenire 1818: dalla nostra cantina a Civico24

Albiate, in provincia di Monza e Brianza, è un piccolo comune che sorge nella valle del fiume Lambro, più precisamente sulla sua sponda destra. Qui, dopo una passeggiata nella natura lungo le rive del Lambro e una visita al Santuario di San Fermo, o dopo una giornata alla scoperta di Villa Campello e del suo grande parco, vi consigliamo una sosta al Civico24. Gli chef e titolari Enrico Casati e Lara Buoninsegni, hanno abbinato sapientemente la ricetta della guancia di vitello brasata alla birra del Lario su morbido di patate, sfere di ratatouille e more piccanti al nostro Divenire 1818, annata 2016.

Leggi l'articolo
News

Vento Fermo Merlot: dalla nostra cantina a Castello 977

Una piccola gemma della provincia bergamasca, il paese di Monasterolo circonda il suo castello da più di mille anni. Affacciato sulle sponde del lago d’Endine, ha mantenuto intatta la sua bellezza nel tempo, mentre la fortezza che lo domina e da cui prende il nome ha cambiato forma più volte: passata dall’essere un edificio militare a una residenza nobiliare, ha conservato anch’essa il suo fascino storico attraverso le mura medievali. In questo contesto si inserisce il ristorante Castello 977, dove lo chef Pierantonio Zinetti ha abbinato la classica ricetta dei casoncelli bergamaschi al nostro Vento Fermo Merlot.

Leggi l'articolo
News

Corne 2016: dalla nostra cantina a Pedrini Steakhouse

Con l’arrivo delle giornate calde e soleggiate un bel giro in bici lungo le valli è quello che ci vuole. Cene è un comune della provincia bergamasca, raggiungibile con una pedalata lungo la Ciclovia della Val Seriana: il percorso vi farà scoprire un centro elegante e grazioso, ricco di curiosità, nonché paesaggi lussureggianti e un po’ di storia, grazie al Parco Paleontologico. A Cene si trova, da più di trent’anni, la Pedrini Steakhouse, nata come pizzeria e specializzatasi successivamente nella carne: qui, la costata Jersey viene oggi abbinata al nostro Corne 2016.

Leggi l'articolo
News

Vento Fermo Cabernet Franc: dalla nostra cantina all'Hosteria del Vapore

Carobbio degli Angeli, nella provincia di Bergamo, è un piccolo comune situato ai piedi delle prime propaggini collinari delle Orobie, all’imbocco della Val Calepio, e ospita la frazione di Cicola, borgo di origine romana. Qui si trova, incastonata nel Castello dei Conti Suardo, opera architettonica del X secolo, l’Hosteria del Vapore, antica osteria familiare. In questo contesto ricco di storia e di tradizione, la chef Monik Kaiser ha abbinato il nostro Vento Fermo Merlot alla ricetta della punta di vitello ripiena, con contorno di polenta di grano antico bergamasco.

Leggi l'articolo
News

Lumine: dalla nostra cantina alla Gelateria Oasi

A una ventina di minuti d’auto da Bergamo c’è Fara Gera d’Adda, comune situato nella Gera d’Adda, sulla riva sinistra del fiume. Numerosi monumenti e luoghi storici d’interesse si inseriscono in un contesto anche molto verde: tante aree per dedicarsi a una piacevole passeggiata, tra cui quella che fa parte del Parco Adda Nord. E cosa accompagna una passeggiata meglio di un gelato? Oggi parliamo di un locale estremamente radicato nel territorio in cui si trova, per storia, materie prime e amore per i suoi prodotti. La gelateria Oasi ha scelto di abbinare alle mousse Adamo ed Eva il nostro Lumine.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Pinot Grigio: dalla nostra cantina a In Croissanteria Lab

Oggi vi portiamo a Carobbio degli Angeli, nella provincia di Bergamo: per una visita al castello medievale e un morso alla miglior colomba artigianale d’Italia. Qui infatti è nota l’arte della lievitazione di Italo Vezzoli, ormai un vero e proprio marchio, che ha portato avanti l’idea imprenditoriale della famiglia, per poi stabilirsi nella sfera dei grandi lievitati. Non solo pasticceria: all’In Croissanteria Lab, infatti, si mangia dalla prima colazione fino a cena. E l’abbinamento di oggi è il nostro Forte Terra Pinot Grigio insieme allo spaghetto aglio olio peperoncino con calamaretti spillo.

Leggi l'articolo
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.