Akoya in abbinamento al Ristorante Gritti Hotel Miramonti
Nello splendido scenario della Valle Imagna, in provincia di Bergamo, l’Hotel Resort & Spa Miramonti non solo offre ai suoi ospiti un esclusivo centro benessere. L’elegante ristorante Miramonti, con una vasta scelta di piatti tipici della tradizione bergamasca, abbina al nostro Akoya una torta in onore di Giacomo Quarenghi.
l Frankfurt International Wine Trophy è un importante concorso internazionale che si tiene ogni anno in Germania. Unico nel suo genere, il concorso invita gli entusiasti esperti di vino a partecipare come giurati al fianco di professionisti, per assegnare premi alle migliori bottiglie selezionate.
Zubair Aslam è lo chef dello storico locale in Città Alta e insieme ad Enrico (sommelier) ci propone, in abbinamento ad un calice di Corne, un piatto della tradizione che non può mancare in una domenica bergamasca: polenta e coniglio.
Sarà un 2022 vivace. Lo scorso anno ci ha permesso di lavorare a molti nuovi progetti. Abbiamo tantissime novità in programma... iniziamo con Forte Terra Pinot Grigio 2020, Corne 2016 e il nuovo Pjeras 2015.
Casual è un ristorante che non ha bisogno di molte presentazioni. La regia è di Enrico Bartolini, mentre la sala viene coordinata da Marco ed Andrea. Marco Galtarossa invece, da dietro il pass, ci suggerisce un abbinamento grandioso per il nostro nuovissimo Pjeras.
Valentina ed Elena sono i due giovani volti alla guida de Il Larice. Alessio, dalla cucina, ci prepara un risottino montano ed identitario in abbinamento al nostro Cabernet Franc Senza Solfiti.
La nostra ricerca di ambasciatori del gusto ci porta ad Onore, alla scoperta di un'enoteca gestita con passione e attenzione. Renato, de La Cantina di Bacco, non ha dubbi sull'abbinamento con il nostro Forte Terra Rosso e ci porta alla scoperta delle produzioni della Val Sanguigno
Nella storica enoteca, conosciuta fin dagli anni 60 come "Fiaschetteria Italvini" di Nembro, Giorgio e Emy ci preparano un tipico tagliere di formaggi e salumi in abbinamento al nostro spumante Spyra.
Città Alta o Bergamo Alta è il cuore della città e non solo per storia. La nostra ricerca gastronomica ci porta da Simona, in Vineria Cozzi, che in abbinamento al nostro Forte Terra Rosso ci propone un grande classico, ma non senza il suo tocco finale.
Vini e Spiriti è una vivace enoteca nel cuore di bergamo. Tra un calice e l'altro, Nicole ed Eleonora ci preparano un golosissimo raviolo colorato in abbinamento al nostro vino rosso Messernero.
Trattoria Visconti è un ristorantino con orto annesso ad Ambivere. Roberto ci prepara, in abbinamento al nostro Pinot Nero Divenire 1819, un piatto della tradizione che nasconde un'instancabile ricerca della materia prima.
Akoya: dalla nostra cantina alla Pasticceria Morlacchi
La pasticceria Morlacchi è conosciuta ormai in tutta Italia, vantando collaborazioni oltralpe. Sergio, da dietro il bancone da lavoro, ci propone un dolce tutto bergamasco in abbinamento al nostro Akoya.
Enoteca Tresanda è un localino sul lago, giovane ma con alle spalle studio e intraprendenza. Carlotta e Davide hanno unito in questo progetto studi, passione e lavoro. In abbinamento al nostro Pinot grigio un moderno tonno del chianti.
Da Mimmo: un'istituzione. Max Amaddeo ha fatto della ristorazione la sua vita e della pizza la sua passione. In abbinamento al nostro Merlot una pizza che è molto più di una pizza: è una pagina di storia.
Franciacorta 60 mesi nella famosa cantina de Al Carroponte
Oscar Mazzoleni è un grande conoscitore di vini e colonna portante de Al Carroponte. In abbinamento al nostro Franciacorta 60 mesi ha pensato ad un piatto essenziale e goloso.
Vento Fermo: dalla nostra cantina all'Alpen Chalet
Gabriele è il giovane chef del suggestivo Alpen Chalet di Schilpario. In abbinamento al nostro Cabernet Franc Senza Solfiti, ha rispolverato la tradizione di montagna unendo due valli lombarde.
Lumine: dalla nostra cantina all'Agriturismo Ferdy
Ferdy produce formaggio in Val Brembana da trent'anni e la sua filosofia abbraccia la montagna a tutto tondo. In abbinamento al nostro moscato da vendemmia tardiva "Lumine", Nicolò e Marco hanno pensato ad un orologio di formaggi montani.
Divenire 1820: dalla nostra cantina a Lo Schiaccianoci
Giovanni e Filippo fanno una delle migliori selezioni enogastronomiche che si possa trovare nel centro di Bergamo. In abbinamento al nostro Divenire - pinot nero in edizione limitata - hanno pensato ad una ricercatissima battuta di Piemontese.
Concorso Enologico Nazionale: 4 medaglie d'oro e un Primo Premio per Le Corne
Quest’anno, alla sua Sessantesima edizione, tra i tantissimi vini in gara, Le Corne si aggiudica 4 medaglie d’oro e il Primo Premio come Miglior Vino della Lombardia.