Forte Terra Pinot Grigio è un prodotto fortemente identitario. In questa bottiglia la nostra firma: tecnica e creatività, struttura e piacevolezza. Questo Pinot Grigio in purezza è stato il bianco che ha segnato un passaggio, che ha tracciato un solco nella storia della nostra cantina.










Piatto
Risotto al Pomo d’Oro 

In cucina
Chef Marco Stagi

Vino in abbinamento
Forte Terra Pinot Grigio









Il nome del piatto è già piuttosto esplicativo: risotto al pomo d’oro. La ricetta prevede infatti un riso cotto in acqua di pomodoro, con salsa di datterino giallo, chutney di datterino rosso leggermente piccante e gel di acqua di pomodoro. Un unico ingrediente, in cinque declinazioni differenti, servito in pentole d’oro.










L’idea nasce proprio dalla richiesta precisa di utilizzare questi oggetti così particolari, per includerli all’interno del ristorante a tutti gli effetti. Chef Stagi ha pensato così a un piatto mono ingrediente, che richiamasse nelle note di colore e nel nome, appunto, l’oro.









Il riso, Carnaroli invecchiato due anni, segue un lungo processo di mantecatura, dopo una cottura estremamente particolare: in acqua di pomodoro, molto acida, che gli dona un carattere asciutto ma croccante. Questo passaggio singolare è frutto di uno studio molto attento degli ingredienti da parte dello chef e del suo staff.










Per concludere, due note che completano il quadro della ricetta, ovvero il datterino rosso leggermente piccante trasformato in un caramello di pomodoro e il gel d’acqua di pomodoro: queste due punte di gusto lasciano che il piatto esploda in bocca, per poi riequilibrarsi al boccone successivo. Ad accompagnare abbiamo una salsa, servita e versata davanti al cliente, di datterino giallo, “oro della terra”, un prodotto siciliano, molto dolce, che conferisce cremosità e rotondità al gusto del piatto.











Bolle Restaurant - Lallio
Il Bolle si presenta con la sua atmosfera raccolta e moderna: i tavoli rotondi, gli oblò, tutto è pensato per richiamare il nome del ristorante. Cucina e architettura si incontrano nella ricerca di equilibrio, contrasti e proporzioni. Il personale, giovane, cortese e ben preparato, presenta al cliente le creazioni dello chef, coccole per il palato e per gli occhi. Un vero percorso di gusti e profumi, creato con ingredienti e sapori sempre nuovi, in un ambiente rilassante e piacevole.