L’essenza profonda e nera de Le Corne Bergamasca Rosso IGP è quella di un vino elegante e avvolgente. Si presenta al naso con note di frutta rossa, spezie, erbe aromatiche e vaniglia. In bocca l’ingresso è fresco e tannico. L’ottima gradazione alcolica sviluppa una sensazione calda e morbida al palato.








Piatto 
Lumache con polenta e funghi porcini

In cucina 
Chef Ilenia Ponziani

Vino in abbinamento 
Corne 2016








La cucina dell’osteria Valenti di Marco Maffeis è tipica e quanto più possibile legata ai prodotti del territorio. Tranne per alcune eccellenze, come ci racconta lo stesso titolare. La ricetta di oggi, infatti, presenta l’utilizzo di una materia prima importante di fuori regione, che si lega perfettamente agli altri ingredienti della zona bergamasca. 









La polenta è preparata con farina di Storo, che si distingue per il mais da cui si ottiene, il Nostrano di Storo, una varietà di mais Marano, a macinatura lenta, che avviene solo al raggiungimento della giusta essiccazione ai venti di montagna per conservare al meglio i naturali valori nutrizionali, l’aroma e il sapore. Completano il piatto le lumache, regine della cucina povera bergamasca, ultimamente poco utilizzate, ma estremamente apprezzate sia dai bergamaschi che dagli stranieri, e i porcini, funghi per eccellenza. 








L’abbinamento con il nostro Le Corne 2016 è dettato, come ci racconta il titolare e sommelier dell’osteria, dalla sua grandissima struttura che, oltre a un affinamento in botte eccezionale, regala potenza aromatica in bocca. La sua forza sgrassante contrasta l’unto della lumaca e induce al boccone successivo, portando bene avanti la masticazione.









Osteria Valenti - Bergamo
L’osteria Valenti nasce in realtà come macelleria negli anni 70. Trasformata successivamente dalle nuove generazioni in osteria, intorno agli anni 90, viene definitivamente acquisita da Marco Maffeis, attuale titolare e sommelier, nel 2017. L’ambiente racconta di una cucina tipica e attenta ai prodotti del territorio, che accontenta i palati bergamaschi e quelli stranieri in visita nella città. Non si rinuncia comunque a guardare a prodotti dell’Italia in generale, purché siano di qualità eccellente. La vicinanza con la stazione e il centro storico, rende l’osteria Valenti il punto di ritrovo ideale per chi arriva nel capoluogo lombardo e ha voglia di assaggiare i piatti tipici delle famiglie bergamasche, in un locale semplice ma estremamente accogliente.