• abbiamo collaborato con 18 ristoratori di Bergamo su un progetto di abbinamenti cibo-vino
• Tanti riconoscimenti da AWC Vienna, Mostra Nazionale dei Vini Pramaggiore e Viniplus
• È uscito il nostro LUMINE e ha raccolto bellissimi feedback
• Sono uscite le nostre Grappe in collaborazione con Berta Distillerie
L'anno che verrà non sarà da meno. Iniziamo con tre novità: tre nuove uscite che ci rendono molto fieri.
Forte Terra Pinot Grigio annata 2020
Forte Terra Pinot Grigio è un prodotto fortemente identitario. In questa bottiglia la nostra firma: tecnica e creatività, struttura e piacevolezza. Questo Pinot Grigio in purezza è stato il bianco che ha segnato un passaggio, che ha tracciato un solco nella storia della nostra cantina. L'annata 2020 uscirà con un'etichetta rinnovata in alcuni dettagli.

Gli amici di Enoteca Tresanda lo hanno abbinato ad un Tonno del Chianti con mela, uvetta e maionese allo yuzu. Qui il link all'abbinamento
Corne 2016 Biologico
Corne è il vino che più ci identifica: un mix di potenza ed eleganza supportato da grande struttura.
L’essenza della nostra cantina: avvolgente come un teatro che abbraccia il palcoscenico.
Quest'anno sarà disponibile l'annata 2016: la prima a poter riportare il marchio biologico in etichetta.

Pier, del Ristorante "Il Bigio" di San Pellegrino ha abbinato Corne ad un piatto che racconta la montagna: costolette di cervo, tortino di porcini e purea di barbabietola. Qui l'abbinamento di Pier.
Pjeras 2015
Pjeras. Cosí abbiamo voluto chiamare il nostro ultimo vino. Questo Cabernet Sauvignon in purezza nasce nelle più vocate parcelle dei nostri vigneti, tra le rocce della nostra collina. Pjeras sarà disponibile tra qualche mese.
Nel calice è cupo. Si presenta al naso con note di piccoli frutti rossi, ciliegia, spezie, cioccolato e caffè. In bocca l’ingresso è tannico. L’ottima gradazione alcolica sviluppa una sensazione calda e morbida al palato.
