
Piatto
Raviolini di pecorino e patate, latticello alla cipolla, pinoli caramellati e olio EVO
In cucina
Chef Paolo Cortinovis
Vino in abbinamento
Forte Terra Chardonnay

La cucina del Ristorante Sorriso ha preso a essere sempre più ricercata, così come l’utilizzo delle materie prime. La ricetta di oggi è quella dei raviolini ripieni di pecorino e patate, con latticello alla cipolla, pinoli caramellati e olio EVO.

Il formaggio è un pecorino di Pienza, Toscana: il sapore unico è dovuto a una combinazione irripetibile altrove, dato dai terreni argillosi, e dall’alimentazione dei pascoli - erbe profumate dal sentore peculiare di castagna, alloro ed erbacei. In più, il latticello conferisce acidità al piatto, il pinolo rappresenta la parte croccante e l’olio aggiunge il finale tocco vegetale che sposta l’asticella del sapore ancora più in alto.

L’abbinamento con il nostro Forte Terra Chardonnay è dettato dalla buona struttura del vino che equilibra e pulisce il palato per il secondo boccone.

Ristorante Sorriso - Val Seriana
Nel 1969, Emilio e Terry, genitori di Paolo, aprono il bar Sorriso, a Selvino. Da allora molto è cambiato in questo piccolo angolo della Val Seriana. Divenuto ristorante pizzeria, ha acquisito il singolo titolo di ristorante nel 2015, quando Paolo, acquisita la gestione del locale, ha deciso di portare la cucina del Sorriso in una direzione di sempre maggiore ricercatezza e contemporaneità. Cresciuto tra i fornelli, a cui si è approcciato a soli 13 anni, guida oggi il suo ristorante insieme alla moglie Michela, sommelier esperta e compagna instancabile. Accolti all’ingresso dal verde splendente del giardino, si entra in una sala elegante dalle tinte del blu, con un’atmosfera soffusa, romantica e raffinata.