Pjeras. Cosí abbiamo voluto chiamare il nostro ultimo vino. Questo Cabernet Sauvignon in purezza nasce nelle più vocate parcelle dei nostri vigneti, tra le rocce della nostra collina, perciò ci siamo immaginati questo vino come la linfa che scorre tra le venature delle nostre pietre.






Piatto

Caroncello: casoncello all’impasto di patate di Carona su spuma di pancetta, burro e salvia

In cucina
Chef Riccardo Crepaldi

Vino in abbinamento
Pjeras






La ricetta di oggi, presentata dallo chef Riccardo Crepaldi, è quella del Caroncello: una versione personalizzata e rivisitata del classico casoncello bergamasco. L’impasto è simile a quello dello gnocco, quindi fatto con patate di Carona, a sottolineare la territorialità delle materie prime.






Il ripieno è invece classico, e affonda le sue radici nella tradizione: carne, uova, uvetta e farina. Ad accompagnare il piatto una spuma di pancetta, burro e salvia, creata con una riduzione di vino e scalogno. 






Il nostro Pjeras, cupo e intenso, si presenta al naso con note di piccoli frutti rossi, ciliegia, spezie, cioccolato e caffè. In bocca l’ingresso è tannico. L’ottima gradazione alcolica sviluppa una sensazione calda e morbida al palato, che perfettamente si abbina al Caroncello dello chef Riccardo Crepaldi.







Hotel Villa Carona - Val Brembana
L’Hotel Villa Carona è un gioiello incastonato tra i monti dell’alta Val Brembana, nato recentemente dal desiderio di offrire ai propri ospiti un lusso semplice e al contempo una forte connessione con la natura. La struttura è stata studiata nei minimi dettagli per regalare soggiorni indimenticabili, il luogo perfetto dove mente e corpo possono ritrovare le giuste energie. Il paesaggio che circonda l’albergo basterebbe da solo a far venir voglia di fermarsi a Carona, ma i piatti dello chef Riccardo Crepaldi, uniti a tutti i comfort di una struttura nuova e perfettamente curata, aggiungono il tocco decisivo. E non vi resta che godervi le spettacolari montagne della nostra terra.