News

Divenire 1820: dalla nostra cantina a Le Terre Gourmet Restaurant

Life Source è un polo ricettivo situato su una delle principali direttrici di Bergamo, nella cosiddetta “Città Bassa”, a soli 2km dal cento città e a 6 dall’aeroporto di Milano Bergamo (Orio al Serio). Grazie anche alla sua posizione strategica, e di fianco alla pista ciclabile, Life Source vi consentirà di muovervi con la massima libertà a piedi, in bici, utilizzando comodamente i mezzi pubblici oppure con il servizio di transfer privato, prenotabile alla reception. Un polo ricettivo con la missione di offrire un nuovo concept di ospitalità all'avanguardia che pone al centro il well-being, prendendosi cura di tutti i suoi ospiti con discrezione e offrendo esperienze immersive di benessere ispirate alla natura e a basso impatto ambientale. 


Leggi l'articolo
News

Dalla nostra cantina all'Enoteca San Tomaso

Nel cuore dell’antico borgo San Tomaso, un borgo storico d'eccellenza residenziale, oggi conosciuto come il quartiere artistico di Bergamo, si inserisce l’Enoteca San Tomaso. In mezzo a vie piene d’arte, grazie alla presenza di numerosi negozi, laboratori, maestri d’arte e soprattutto dell’Accademia Carrara e della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea (Gamec), sorge un piccolo angolo del gusto.

Leggi l'articolo
News

Le Corne 2016: dalla nostra cantina a Ai Burattini

Situato nell’omonima piccola valle San Martino, il paese di Adrara San Martino, percorso dal torrente Guerna, si dirama dall’alta Val Calepio fino ai colli di San Fermo, i cui prati sono meta estiva di turisti alla ricerca di sole, aria fresca e passeggiate nel verde.

Leggi l'articolo
News

Divenire 1820: dalla nostra cantina a Osteria Selva

La chiamano la “città dipinta”: Clusone, uno dei borghi della Val Seriana, ospita infatti numerosi affreschi che si stagliano lungo le pareti dei suoi edifici storici, tra tutti la torre dell’Orologio Fanzago.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Pinot Grigio: dalla nostra cantina a Contrada Bricconi

Un luogo sospeso nel tempo, un borgo medievale che riprende vita grazie all’entusiasmo e alla dedizione di un gruppo di ragazzi intraprendenti. Contrada Bricconi è un agriturismo in Val Seriana, più precisamente nella frazione di Nasolino, comune di Oltressenda Alta, nella provincia di Bergamo.

Leggi l'articolo
News

Lumine: dalla nostra cantina alla Pasticceria Cortinovis

Alle porte della Val Seriana, Ranica vi conquisterà con il fascino delle sue numerose ville storiche. E in questi scenari un po’ barocchi spicca la Pasticceria Cortinovis, ormai un’istituzione del settore che ha profonde radici nel territorio bergamasco. Il maestro pasticcere, nonché titolare della pasticceria, Giancarlo Cortinovis, ha sperimentato il nostro vino Lumine all’interno della sua ricetta del babà.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Pinot Grigio: dalla nostra cantina al Guelfo Negher

Lungo le rive del Lago d’Iseo si intrecciano numerosi borghi, meta prediletta per una gita fuori porta se siete di Bergamo; e tra questi borghi sorge Riva di Solto. Qui si trova il ristorante Al Guelfo Negher dello chef Cristian Negrinotti, che ha deciso di abbinare il nostro Forte Terra Pinot Grigio alla sua ricetta a base di pesce di lago.

Leggi l'articolo
News

Pjeras: dalla nostra cantina a Stavros Grill

Il borgo di Fino del Monte trasmette e racconta storie di devozione e grandi artisti, tra castelli antichi e misteriosi monasteri. In questo contesto, immerso nello splendido paesaggio della Valle Seriana, si trova il ristorante storico Stavros. Oggi gestito da Ignazio Oprandi, chef nonché figlio dei primi proprietari, propone in abbinamento al nostro Pjeras un Tris di Crudo di carne di fassona.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Pinot Grigio: dalla nostra cantina al Bolle Restaurant

Una location davvero d’eccezione a Lallio, in provincia di Bergamo: ad accogliere il cliente un ambiente minimalista e raffinato. Lo chef Marco Stagi ha selezionato il nostro Forte Terra Pinot Grigio da abbinare alla sua creazione Risotto al Pomo d’Oro.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Chardonnay: dalla nostra cantina al Ristorante Miranda

Viaggiando lungo le sponde del lago d’Iseo si incontrano numerosi borghi, località dove il tempo sembra essersi fermato. Una di queste è il borgo di Zorzino, frazione di Riva di Solto, affacciato sul lato ovest del lago. E qui sorge l’hotel ristorante Miranda, dove lo chef Pasquale Spelgatti ha deciso di abbinare uno dei nostri Forte Terra, lo Chardonnay Biologico, al risotto al pesto gentile di basilico, con tartare di branzino e gambero rosso.

Leggi l'articolo
News

Corne 2016: dalla nostra cantina allo Stockholm

In una posizione strategica per i viaggiatori dell’autostrada Milano-Venezia, a poche centinaia di metri dal casello di Ponte Oglio, si trova il ristorante Stockholm di Alberto Mazza. Lo chef ha deciso di abbinare il nostro Corne a una saporita tagliata di manzo.

Leggi l'articolo
News

Vento Fermo Cabernet Franc: dalla nostra cantina alla Taverna di Arlecchino

Nella fiabesca cornice di Oneta, piccolo borgo medievale in San Giovanni Bianco, a circa mezz’ora da Bergamo, la Taverna di Arlecchino ha scelto di abbinare il nostro Vento Fermo Cabernet Franc alla ricetta casereccia dell’ossobuco.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Rosso: dalla nostra cantina a La Tana

Roberto Rodeschini è lo chef dell’Enoristorante La Tana, in Città Alta. Insieme ad Alessandro, sommelier ed oste, ci propone in abbinamento ad un calice di Forte Terra Rosso, un piatto della tradizione: i ravioli di Sant’Alessandro.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Pinot Grigio: dalla nostra cantina alla Trattoria Camozzi

Ci troviamo in un ristorante dai forti toni mediterranei, in centro a Bergamo. Trattoria Camozzi, specializzata in piatti a base di pesce, è nata da un sogno, reso realtà grazie ad esperienza e passione. In abbinamento al nostro Forte Terra Pinot Grigio troviamo un branzino dai sapori agrumati.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Rosso: dalla nostra cantina al Locale

Nel meraviglioso scenario delle Prealpi Orobie, a Piazza Brembana, l’enoteca e wine bar Locale abbina al nostro Forte Terra Rosso un gustoso hamburger dai toni bergamaschi.

Leggi l'articolo
News

Vento Fermo Merlot: dalla nostra cantina a Café Cuvée

La nostra ricerca di ambasciatori del gusto ci porta a scoprire la perfetta pausa gourmet da Café Cuvée, nel cuore di Bergamo. In abbinamento al nostro Vento Fermo, Mauro ci propone un ricco tagliere di salumi e formaggi.


Leggi l'articolo
News

Forte Terra Rosso: dalla nostra cantina a La Staletta

Se si parla di cucina tipica bergamasca, il Ristorante La Staletta si distingue grazie alla sua particolare attenzione verso la qualità della materia prima e delle sue ricette. Ci troviamo nel cuore delle Prealpi bergamasche, a Zogno, dove la tranquillità e la frescura del clima valligiano invitano l’ospite a godersi piacevoli momenti.

Leggi l'articolo
News

Corne 2015: dalla nostra cantina all’Osteria da Mualdo

In una location d’eccezione, nel villaggio operaio dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco, si erge Osteria da Mualdo. Aronne, dalla cucina, ci prepara un lombetto d’agnello in crosta d’aglio orsino, e mela cotta in vino Le Corne.


Leggi l'articolo
News

Vento Fermo Merlot: dalla nostra cantina al Clu Restaurant

Ci troviamo in un contesto d’eccezione, al Castello di Clanezzo. In questa meravigliosa location, Clu Restaurant propone un percorso composto da quattro Cluetti: piccole portate abbinate al nostro Merlot Senza Solfiti.

Leggi l'articolo
News

Forte Terra Rosso: dalla nostra cantina al Ristorante Don Luis

La nostra ricerca di ambasciatori del gusto ci porta a Torre Boldone, alla scoperta di un Ristorante a conduzione familiare, ricco di storia e tradizione. L'abbinamento al nostro Forte Terra Rosso è insolito ma sorprendentemente efficace: un secondo di pesce.


Leggi l'articolo
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.